Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player


La diffusione di una tecnologia sempre più sofisticata a basso costo ha reso possibile, negli ultimi anni, ottenere con poca spesa registrazioni audio di concerti, conferenze, eventi e altro ancora e semplificarne notevolmente la “macchina organizzativa”.
La tecnologia non è però condizione sufficiente: per una buona riuscita sono necessarie le cognizioni tecniche e una cura adeguata alla qualità del risultato che si vuol conseguire.
T-Sound offre, a seconda della situazione, e adattandosi alle necessità del cliente, diversi sistemi di registrazione.

Principalmente effettuiamo registrazioni su hard disk tramite computer Apple, su sistemi Pro Tools, standard mondiale di recoding & mixing, ma disponiamo anche di registratori professionali di CD o di nastri DAT.
Per quanto riguarda i sistemi Pro Tools disponiamo di quattro interfacce (se non ho capito male, sotto ce ne sono solo tre…) compatibili differenziate in funzione della situazione.



Mobile Studio:
il nostro studio mobile punta tutto sulla qualità e sulla versatilità, componendosi di una 003 espansa tramite un preamplificatore collegato via Adat. Sono presenti inoltre sei amplificatori, cuffie indipendenti, un lettore/masterizzatore doppia piastra professionale ed un mixer 12 canali: il tutto cablato in patch bay per un veloce accesso ed un routing personalizzabile. Un vero e proprio studio portatile capace di gestire registrazioni e amplificazioni, studiato per la praticità e la polifunzionalità.

Big venue recording:
quando si rende necessario un mixer di grosse dimensioni, come per esempio in un live con molti strumenti da amplificare, abbiamo la possibilità di registrare fino a 32 canali direttamente dal mixer grazie alla lightbridge dotata di 4 ingressi adat tramite i quali prelevare direttamente il segnale dal mixer digitale.

Mini interfaces:
se le necessità sono ridotte e i canali da registrare pochi l’M-Box di Digidesign e la Fast Track Pro di M-Audio ci offrono tutto il necessario per registrare coppie stereo, midi, spdif e altri formati che non richiedano la flessibilità di uno studio mobile o la professionalità di un mixer di grosse dimensioni, ma che non per questo vogliano rinunciare a una buona qualità del suono.

Per quanto riguarda il computer ci affidiamo ad un macbook pro supercarrozzato in grado di gestire sempre tutto con l’agio necessario, ed ad un vaio per remotare il mixer digitale e gestire la calibrazione dell’impianto.

La modularità e la composizione variabile dei nostri impianti, comunque, ci permettono di approntare configurazioni sempre adeguate alle necessità del cliente.
 

home