Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

chi siamo | cv Tommaso Gorli

CURRICULUM VITAE

 

foto

 

Dati Anagrafici

NOME                                      Tommaso
COGNOME                                Gorli
LUOGO DI NASCITA                  Milano
DATA DI NASCITA                    23 marzo 1987
RESIDENZA                                via Poggi 7, 20131 Milano
TELEFONO                               +393313144601
E-MAIL                                    tommaso.gorli@tsound.it

 

Esperienze lavorative

2010

  1. T-Sound: prosegue l’impegno nella società fondata con Davide Tavolato e amplia l’attività svolta sotto la sua insegna, continuando a realizzare progetti ambiziosi come “Ostinati e Contrari”, spettacolo teatrale realizzato dalla Onlus La Stravaganza in collaborazione con la Fondazione De Andrè, in scena a febbraio, per una settimana, al Teatro Franco Parenti di Milano (con la partecipazione di Paola Iezzi, Yukie Suzuki, Niccolò Agliardi e Andrea Jopps per la regia di Sebastiano Filocamo).
  2. Stradivarius: segue il mastering presso lo studio SMC Records di Ivrea del disco del M° Matteo Franceschini registrato l’anno precedente a SugarMusicLab.

2009

  1. Sugar: durante l’estate ha lavorato come assistente di studio per la registrazione dell’album “Heart” di Elisa Toffoli presso gli studi SugarmusicLab di Carate Brianza e ha stretto dopo questa esperienza una proficua collaborazione con gli studi della casa discografica milanese.
  2. Stradivarius: è fonico responsabile per un disco del M° Matteo Franceschini, registrando e mixando presso gli studi SugarmusicLab di Carate Brianza.
  3. T-Sound: è attivamente impegnato nella promozione della società e nei lavori di alta qualità da essa realizzati in poco più di un anno di attività raggiungendo importanti e prestigiosi traguardi, sia in campo musicale che teatrale e televisivo, operando spesso in cornici milanesi prestigiose come il Piccolo Teatro, il Teatro Dal Verme, il Teatro Ciack, il Forum di Assago, la Fondazione Stelline ed altre; alla società sono inoltre state affidate la gestione degli aspetti tecnici del “Ranch di Moncalieri”, nuovo locale nel torinese, e la sonorizzazione dello stand dello studio architettonico SBA di Milano per la fiera internazionale SIA Guest Rimini – Salone Internazionale dell’Accoglienza 2009.

 

 

2005-2010

  1. Divertimento Ensemble: da sei anni è tecnico del suono ufficiale dell’ensemble milanese di musica contemporanea. In particolare, cura dalla nascita la rassegna “Rondò” (che si tiene alla Palazzina Liberty di Milano e al Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza) e le collaborazioni dell’ensemble col festival MITO e con le stagioni di Milano Musica e dei Pomeriggi Musicali. È responsabile della registrazione, dell'editing e del mix delle pubblicazioni di tutti i concerti curando anche, quando richiesto, amplificazioni live e riproduzioni digitali.

2008

  1. Stradivarius: lavora alla completa realizzazione di un disco con musiche del M° Franco Donatoni, per ensemble da camera, registrato presso lo Studio New Art di Saronno.
  2. T-Sound: fonda con Davide Tavolato la società di service T-Sound.snc, che offre un’ampia gamma di servizi in campo audio, video, luci e strutture; la società ottiene fin da subito numerose e importanti collaborazioni con enti locali e società private per l’allestimento di feste private e pubbliche, all’aperto o in club, diffusione di concerti, registrazione di eventi live e amplificazione di convegni e conferenze.

2007

  1. Stradivarius: collabora alla registrazione di un disco con musiche del M° Stefano Gervasoni, di cui poi cura  l’intero editing e mixaggio.
  2. Stagione concertistica “Milano Musica”: cura l'amplificazione del concerto del 14 ottobre, al Teatro Dal Verme di Milano.
  3. Avvia un’attività di service audio con Davide Tavolato (amplificazioni, registrazioni e affitto attrezzature).

2006

  1. Trio Jazz Rusconi: registra il trio in febbraio presso lo spazio ex-Faema a Milano, in occasione della sua inaugurazione e per la produzione di un doppio cd live edito da WMB.
  2. Stagione concertistica “Milano Musica”: cura l'amplificazione del concerto del 29 ottobre, presso la Sala Puccini del Conservatorio di Milano.
  3. Esegue lavori di post-produzione video realizzando diversi DVD per professionisti della formazione alla leadership aziendale.

 

Formazione

1997-2000
Frequenta il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, studiando violoncello con il M° Scano fino al V° corso, seguendo con buon profitto i corsi di teoria e solfeggio, canto corale, pianoforte complementare sperimentale e musica da camera, e compiendo nel contempo gli studi medi inferiori nella scuola annessa al Conservatorio.

2000-2005
Frequenta il liceo scientifico Alessandro Volta di Milano; al terzo anno cambia indirizzo scegliendo quello linguistico (inglese, francese e spagnolo come lingue straniere).

2006-2008
Si iscrive al corso part-time di diploma in audio engeneering presso il SAE Institute di Milano. Nel maggio 2007 chiede e ottiene il trasferimento al corso full-time presso la sede di Londra, dove soggiorna per una anno e nel 2008 termina il corso.

2009
Si perfeziona nelle tecniche di post-produzione video occupandosi di diversi lavori commissionati a “T-Sound” e familiarizzando particolarmente con la suite di Final Cut Studio; si velocizza inoltre nell’uso della superficie di controllo Digidesign Icon D-Control presso gli studi Sugarmusic Lab.

 

Conoscenza lingue straniere

Inglese
Completa padronanza della lingua sia scritta che orale con svariate esperienze all’estero, tra cui un anno di studio a Londra.

Spagnolo
Ottima comprensione della lingua parlata e scritta, buona capacità di espressione orale e discreta capacità di espressione scritta.

Francese
Buona comprensione  della lingua parlata e scritta e discreta capacità di espressione orale.

 

Conoscenze informatiche

In possesso di approfondite conoscenze nel campo dell'hardware nonchè dei sistemi informatici, sia in ambiente Windows che OSX.

Si è occupato in passato di assemblaggio ed installazione di PC per diversi privati e aziende, fornendo al contempo assistenza tecnica e sistemistica; esperto di reti LAN e WAN, ha buone capacità ad operare anche su sistemi Microsoft Server 2003 e 2008.

Possiede specifiche competenze in software audio quali Pro Tools, Logic, Nuendo, Sadie, Digital Performer, Peak e video come Final Cut Studio, Premiere ed Enconcore; oltre ovviamente ad
Si è specializzato sempre più come tecnico Pro Tools rendendosi molto efficiente anche su superfici di controllo Digidesign quali Icon D-Control e Control|24

 

Profilo personale e interessi

Curioso, attento, disponibile, ha spirito d’iniziativa e possiede sia ottime capacità di interrelazione che buone doti liederistiche e direttive nella gestione dei tempi e del personale.
E’ appassionato di musica, cinema e teatro; ama viaggiare e incontrare nuove culture (oltre che cimentarsi in applaudite preparazioni gastronomiche).

È interessato a collaborazioni relative a registrazioni in studio e dal vivo, amplificazioni di concerti ed eventi live, broadcasting e post-produzioni audio-video nell’ambito musicale, teatrale, televisivo e cinematografico.



 

 


 

 

home " />